- Dettagli
- Visite: 1522
SEDUZIONE
Dati i costi, e la laboriosità della preparazione, prendete in considerazione il menu che sto per proporvi, solo quando avete almeno qualche aspettativa di riuscita. Aspettativa sull' obiettivo finale, intendo, perché per quanta fiducia riponiamo sulle loro virtù afrodisiache, caviale, crostacei e molluschi miracoli non ne possono fare. E se - nonostante la quantità di scampi, granseole, gamberi che userete per l'arcimboldo con l'aggiunta supplementare del caviale degli gnocchi faccia supporre un test scientifico delle facoltà eccitanti di siffatte vivande - il vostro agnosticismo di fondo vi lascia scettici e titubanti, vi suggerisco un comportamento, inelegante, lo ammetto, ma di qualche efficacia: illustrate le doti dei cibi in via preventiva al/la vostro/a partner, con l'aria più disinvolta che vi riesce, in modo che funzioni, a ogni buon conto, l'effetto placebo. lo almeno così, di solito, mi regolo.
DOLCE AL CIOCCOLATO E AMARENE
Faccio bollire della panna, aggiungo il cioccolato a scaglie e pasta di nocciole. Incorporo delicatamente della panna montata quando l'impasto è freddo. Metto in un cerchio a prender forma. Accompagno la torta con delle amarene e un po' di salsa profiterole e salsa vaniglia.
Ingredienti:
- cioccolato fondente gr. 150
- pasta di nocciole gr. 50
- panna da montare gr. 600
- amarene in conserva gr. 150
- salsa profiterole
- salsa vaniglia
Preparazione:
-
Far bollire 200 gr. di panna, aggiungere il cioccolato a scaglie e la pasta di nocciole; portare a ebollizione facendo attenzione che non si attacchi; fare raffreddare l'impasto e aggiungere il resto della panna montata.
-
Mettere l'impasto su un piatto possibilmente in un cerchio alto 3 cm e dal diametro di 14 cm (non avendolo si può ovviare con un cartone, rivestito di carta stagnola e graffettato). Riporre in frigo per 3-4 ore.
Preparazione nel piatto:
- Due piccole fettine, sopra le amarene e un po' di salsa profiterole e salsa vaniglia.
Vino suggerito:
Trevigne bianco, Doc Colli Orientali del Friuli.


da Fulvio De Santa
Potrebbero interessati anche i menu:
Le mie passioni - La caccia - Festa al maiale - Dalla campagna al cortile - Venezia e la laguna - La vie delle spezie - Carnia, la mia terra - I colori - Leggerezza - Corteggiamento - Al Cjante il gjal - Un giorno di pioggia - Il pranzo di Natale - Seduto con i tuoi ospiti - Ho servito il Re d'Inghilterra.
Commenta: